Chi non ha mai assaggiato il soldino del Mulino Bianco? Il soldino con il Tegolino sono state le merendine degli anni ’80-’90. Per sopperire a questo vi proponiamo una ricetta del Soldino Mulino Bianco fatto in casa. Intanto godetevi la Pubblicità dell’originale :-)
I Soldini prima quadrati poi rettangolari, come i Tegolini, erano un mix di soffice torta ripieno ci crema al cioccolato e ricoperto di glassa la cioccolato con al centro il famigerato “SOLDINO DI CIOCCOLATO”. Ecco la foto dell’Originale
Preparazione ricetta Soldino Mulino Bianco
Ricetta del soldino mulino bianco
Ingredienti
- 9 uova
- 270 gr zucchero
- 75 gr fecola di patate
- 120 g rdi farina 00
- estratto di vaniglia
- 300 gr di cioccolato fondente
- 300 gr di cioccolato al latte
- 300 ml di panna da cucina
- 300 gr di cioccolato fondente
- 150 ml di latte intero
- Monete di cioccolata
Istruzioni
- Le quantità della ricetta sono per preparare un grande Soldino 33 x 25. Per preparare gli originali basta tagliare in quadrati la torta una volta intiepidita o utilizzare 1/3 delle dosi.
- Separare i tuorli dagli albumi
- Sbattere con una frusta a mano gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una meringa corposa e solida
- Aggiungete i tuorli, la fecola, la vaniglia e la farina setacciata
- Mescolare il tutto
- Cuocere in forno a 180° per circa 35 minuti
- Lasciare raffreddare la torta e tagliare in orizzontale per permettere di spalmare la farcitura
- Sciogliere a bagno maria i 2 cioccolati
- Aggiungere la panna da cucina mescolando vigorosamente fino ad ottenere una consistenza densa
- Spalmare e richiudere la torta
- Sciogliere il cioccolato fondente e unire con il latte tiepido come precedentemente
- Coprire il dolce come si fa per la sacher (su una griglia) o attendere qualche secondo che la glassa si rapprenda leggermente per essere spalamata con una spatola da cucina
- Decorare con i soldini
Scopri i nostri prodotti tipici pugliesi