La ricetta della paella è tipica di Valencia in Spagna, il termine paella indica la patella (padella) con la quale questo piatto viene cucinato. Per calcolare il diametro della padella utile da scegliere in base al numero di commensali basta seguire questo semplice consiglio: una paellera di 20 cm è indicata per una razione, di 28 cm per due razioni, di 30 per 3, di 40 per 8 e di 55 per 15 e così via… Inoltre la tradizione vuole che la paella venga cotta all’aria aperta su un fuoco alimentato da legna di arancio che rilascia alla paella l’aroma tipico.
Ricordatevi di usare dell’olio extravergine di oliva per condire il vostro piatto.
Ricetta Paella Valenciana spagnola
Recipe Type: Primi Piatti
Cuisine: Spanish
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 12
Ricetta paella di pesce
Ingredients
- 1 kg di pollo
- 2 code di aragosta (800 gr totale)
- 500 gr scampi
- 500 gr di cozze
- 1 kg di vongole
- 100 gr di prosciutto cotto
- 50 gr di pancetta
- 4 tazze di riso a grana lunga
- 2 tazze di piselli freschi
- 1 cipolla tritata
- 2 peperoni
- 500 gr di pomodori
- 1 salsiccia piccante (100 gr circa)
- 1 cucchiaio di origano
- 1 peproncino
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zafferano
- 8 tazze di brodo
- q.b. sale
Instructions
- Lessare le aragoste e sgusciarle
- Lessare gli scampi
- Riscaldare le cozze e le vongole a fuoco lento fino alla loro apertura
- Pulire della pelle e tagliare il pollo a pezzi
- Spellare i pomodori dopo averli immersi in acqua bollente per pochi istanti
- Tagliare a pezzi i pomodori e salarli
- Pulire i peperoni, tagliarli a strisce e lavarli dei semi
- Salare i peperoni ed arrostirli in forno per 20 minuti
- Tritare la pancetta
- Tritare la salsiccia piccante
- Lessare i piselli in acqua salata con prezzemolo e cipolla per 20 minuti
- Schiacciare con una forchetta aglio, peperoncino, sale, origano e olio extravergine di oliva e scorpargere il pollo prima di saltarlo in padella con una cipolla per 20 minuti
- Aggiungere al pollo i pomodori sbucciati e la pancetta e lasciar cuocere a fiamma bassa con coperchio per 15 minuti
- Versare il riso, il prosciutto cotto a strisce ed il brodo bollente con lo zafferano. Coprire e lasciar cuocere a fiamma media per 15 minuti
- Aggiungere gli scampi, i piselli, le aragoste, le cozze e le vongole a 5 minuti dalla fine della cottura
- Aggiustare di sale e controllare la cottura del riso
- Impiattare decorando con i peperoni, le cozze e le vongole rimanenti e olio extravergine di oliva
sicuro che questo riquísima che paella mista (pesce e carne), ma la paella valenciana originale è pollo e coniglio.
Ciao, hai ragione quella base è di coniglio e pollo ma tra le varianti oltre quella di pesce (pescado o marisco) esiste anche quella mista (mar y montana) http://es.wikipedia.org/wiki/Paella . Grazie per la precisazione.