Gli hamburger sono diventati una parte importante della cultura gastronomica globale e continuano a evolversi con nuove varianti e tendenze culinarie.
Alcune curiosità sugli hamburger:
- Le orgini sono incerte, non esiste un consenso definitivo sull’origine esatta dell’hamburger. Si crede che l’hamburger moderno sia stato ispirato da diverse tradizioni culinarie, tra cui il “Hamburg-style steak” tedesco del XIX secolo e il “meatball” del Medio Oriente.
- Il record dell’ Hamburger più costoso è del 2011, chiamato “Le Burger Extravagant” e venduto al prezzo di 295 dollari. Era composto da carne di manzo di Kobe, formaggio Brie, tartufo bianco, cipolla caramellata e un impasto di pasta di caviale.
- La variante senza carne è l’Hamburger Vegetariani diventata sempre più popolare, preparato a base di piante, fatti con ingredienti come funghi, legumi, e proteine vegetali.
RICETTA HAMBURGER GOURMET
Persone
4
Dimensione della porzione
Panini
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Tempo d’Attesa
1 minuto
Tempo totale
30 minuti

Note
Questi hamburger gourmet saranno una delizia per il palato con il loro condimento speciale e gli ingredienti di alta qualità. Puoi personalizzare ulteriormente la ricetta aggiungendo altri ingredienti come bacon croccante, funghi saltati o avocado a fette se lo desideri. Buon appetito!
Ingredienti
- 500g di carne macinata di manzo di alta qualità (preferibilmente con un alto contenuto di grasso, come l’80% di magro e il 20% di grasso)
- Sale e pepe nero appena macinato, a piacere
- 4 panini per hamburger gourmet
- 4 fette di formaggio (come cheddar affumicato o gorgonzola)
- Lattuga fresca
- Pomodori maturi, affettati sottilmente
- Cipolle rosse, tagliate sottilmente
- Condimenti extra a piacere (come maionese, ketchup, senape, salsa barbecue)
- PER IL CONDIMENTO SPECIALE
- 1/2 tazza di maionese
- 2 cucchiai di ketchup
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 1 cucchiaino di salsa Worcestershire
- 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
- Sale e pepe a piacere
Istruzioni
- In una ciotola, prepara il condimento speciale mescolando la maionese, il ketchup, la senape, la salsa Worcestershire, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Metti da parte questo condimento in frigorifero.
- Dividi la carne macinata in quattro porzioni uguali e forma delle palle di carne. Schiaccia delicatamente ogni palla per creare un hamburger di spessore uniforme. Assicurati che siano leggermente più grandi dei panini, poiché la carne si restringerà durante la cottura.
- Riscalda una griglia o una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Spolvera leggermente i burger con sale e pepe.
- Cuoci gli hamburger sulla griglia o in padella per circa 3-4 minuti per lato per una cottura media-rara, o più a lungo se preferisci una cottura diversa. Aggiungi una fetta di formaggio sulle ultime fasi della cottura per farla sciogliere.
- Mentre gli hamburger cuociono, taglia i panini a metà e tostali leggermente sulla griglia o in forno.
- Quando gli hamburger sono cotti a tuo piacimento e il formaggio è fuso, rimuovili dalla griglia o dalla padella.
- Per assemblare gli hamburger gourmet, spalma il condimento speciale sulle metà inferiore dei panini. Aggiungi un hamburger cotto su ciascuno, quindi aggiungi la lattuga, i pomodori e le cipolle rosse affettate. Metti l’altra metà dei panini sopra.
- Servi gli hamburger gourmet caldi con eventuali condimenti extra a piacere.
© 2023 L Oro in Tavola