Ricetta delle pappardelle funghi e speck. Le pappardelle sono un tipo di pasta che si abbina molto bene con sughi corposi, principalmente composti da ingredienti come carne e funghi.
Il nome pappardelle deriva dal verbo “pappare” e sono della tradizione Toscana; la loro forma è lunga, schiacciata e larga (più delle tagliatelle), inoltre hanno una superficie porosa per amalgamarsi bene coi sughi.
Le pappardelle sono di pasta all’uovo, solitamente le compriamo secche, ma sono molto buone fresche e fatte in casa :-)
Preparazione ricetta pappardelle funghi e speck
Pappardelle funghi e speck – ricetta
Categoria
Ricette di cucina
Ricette Primi piatti
Pappardelle funghi e speck
Dimensione della porzione6
Ingredienti
- 500 gr di pasta tipo pappardelle
- 300 gr di funghi misti (o cardoncelli freschi) o surgelati
- 100 gr di speck
- 70 gr di cipolla,
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 30 gr di burro o panna da cucina
- 20 cl di brodo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- q.b. olio extravergine di oliva pugliese
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Saltare in una padella larga l'olio extravergine di oliva e la cipolla tagliata a pezzetti
- Aggiungere i funghi tagliati e pezzi grossolanamente e sfumare con il vino bianco
- Aggiungere lo speck e cuocere per 2-3 minuti fino ad assorbimento del vino
- Aggiungere il brodo e cuocere a fuoco lento per 5 minuti
- Bollire le pappardelle e scolarle al dente
- Unirle al sugo e cuocere a fiamma alta il tutto aggiungendo il burro, il pepe ed il prezzemolo tritato
- Servire caldo
© 2025 L Oro in Tavola
Pappardelle funghi e speck – ricetta
Categoria
Ricette di cucina
Ricette Primi piatti
Pappardelle funghi e speck
Dimensione della porzione
6
Ingredienti
- 500 gr di pasta tipo pappardelle
- 300 gr di funghi misti (o cardoncelli freschi) o surgelati
- 100 gr di speck
- 70 gr di cipolla,
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 30 gr di burro o panna da cucina
- 20 cl di brodo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- q.b. olio extravergine di oliva pugliese
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Saltare in una padella larga l'olio extravergine di oliva e la cipolla tagliata a pezzetti
- Aggiungere i funghi tagliati e pezzi grossolanamente e sfumare con il vino bianco
- Aggiungere lo speck e cuocere per 2-3 minuti fino ad assorbimento del vino
- Aggiungere il brodo e cuocere a fuoco lento per 5 minuti
- Bollire le pappardelle e scolarle al dente
- Unirle al sugo e cuocere a fiamma alta il tutto aggiungendo il burro, il pepe ed il prezzemolo tritato
- Servire caldo
© 2025 L Oro in Tavola
Scopri i nostri prodotti tipici pugliesi